![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() Ponte Spiano, I secolo d.C. |
---|
Passato Pontericcioli la Flaminia affrontava il passo della Scheggia, dove i romani costruirono il tempio dedicato a Giove Appennino, citato nella Tabula Peutingeriana (Iovis Penninus id est Agubio). Nell’abitato di Scheggia c’era l’antica mutatio ad Ensem. Superato il passo, la Flaminia procedeva con un tracciato rettilineo e in prossimità degli abitati di Scirca e Costacciaro si trovano i resti del ponte Etrusco e il superbo ponte Spiano.